Sostenibilità
Il Nobel Rubbia: senza nucleare non si ferma l’effetto serra
Secondo il fisico "è necessaria una riflessione sull'energia ottenuta dall'atomo alla luce dei grandissimi passi avanti nella sicurezza. Anche se resta il nodo delle scorie"
Senza il nucleare ”sara’ molto difficile” affrontare il problema dell’effetto serra. Parola di Carlo Rubbia, Nobel per la Fisica e Commissario dell’Enea convinto che sull’energia dall’atomo sia necessaria una ”riflessione”, alla luce dei ”grandissimi passi avanti” nella tecnologia che la rendono ”relativamente sicura”. ”Dopo Cernobyl non ci sono piu’ stati incidenti rilevanti, anche se resta da risolvere il nodo delle scorie radioattive che non possono esser abbandonate e costituiscono un pericolo per milioni di anni” ha sostenuto lo scienziato a margine del Rome Energy Meeting, il convegno promosso dalla Confservizi nel quale il tema del nucleare e’ tornato alla ribalta.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it