Leggi
Via al mercato dei certificati verdi a sostegno delle energie rinnovabili
E' volto ad agevolare la negoziazioni degli operatori che devono fornirsi dei "certificati verdi".
Il ministro delle Attività produttive, Antonio Marzano, ha firmato il decreto che dà il via alla contrattazione dei certificati verdi nella sede organizzata dal Gestore del mercato elettrico (Gme). Il provvedimento (dm 14 marzo 2003, ?Attivazione del mercato elettrico, limitatamente alla contrattazione dei certificati verdi?, in GU n. 65 del 19 marzo 2003) è volto ad agevolare le negoziazioni degli operatori che devono fornirsi di tali certificati, a sostegno delle energie rinnovabili nel sistema energetico nazionale. I certificati verdi sono titoli negoziabili in vigore da quest?anno, introdotti come nuovo strumento dal dlgs 79 del 1999, per l?incentivazione della nuova produzione elettrica da fonti rinnovabili. Questi certificati devono essere acquistati da tutti i produttori e dagli importatori di elettricità generata da fonti convenzionali, in proporzione al quantitativo di elettricità “convenzionale” prodotta o importata nel corso dell?anno precedente. I certificati verdi sono immessi sul mercato dai produttori da fonti rinnovabili e dal gestore della Rete di trasmissione nazionale, che gode dei diritti connessi all?energia prodotta dagli impianti a fonte rinnovabile.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.