Non profit
Alle porte di Milano nasce la borsa dei graffiti
Sarà il luogo di incontro fra i writers e negozianti e ristoratori che vogliono abbellire le saracinesche
di Redazione
Una piccola Borsa dei graffiti, per far incontrare l’offerta, i graffitari, con la domanda, negozianti e ristoratori che vogliono abbellire le saracinesche o le pareti del proprio locale. E’ l’iniziativa del Comune di Corsico, alle porte di Milano, che ha fatto propria una proposta avanzata dai ragazzi del luogo. Si tratta di un semplice registro, che verra’ ospitato in biblioteca e sul sito Internet comunale, dove far incontrare la domanda e l’offerta. Ogni graffitaro potra’ inserire una scheda con le bozze dei propri disegni, eventuali fotografie, soggetti per le opere, una richiesta indicativa di rimborso spese per le bombolette utilizzate e i propri recapiti. Ogni proprietario potra’ invece inserire una scheda con la grandezza del proprio muro o la quantita’ e la grandezza delle saracinesche, il soggetto di disegno desiderato, un’offerta indicativa di rimborso spese e i propri contatti.
Le informazioni possono essere chiesto all’ufficio Cultura del Comune, chiamando il numero 02.4480.648 o inviando una e-mail all’indirizzo culturaepartecipazione@comune.corsico.mi.it..
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.