Cultura

Iraq, Benigni: “innaturale parlare di guerra”

Il regista toscano: "mi sento uno spirito pacifico. La pace e' una predisposizione dell'essere"

di Stefano Arduini

”Sarebbe una bestemmia se si fosse ancora costretti a parlare in favore della pace”. Lo ha detto Roberto Benigni parlando a Firenze, al Teatro Comunale, dove ha ricevuto il premio ”Pegaso per la cultura 2003” da Claudio Martini, presidente della Regione Toscana.

E’ stato proprio Martini a introdurre il tema della pace, ricordando che ”Firenze ha conquistato in questi giorni il record mondiale delle bandiere della pace”. ”Con questi venti di guerra non voglio fare discorsi seri sulla pace. Io piu’ che un pacifista -ha detto Benigni tra gli applausi- mi sento un pacifico, mi sento uno spirito pacifico. La pace e’ una predisposizione dell’essere, un sentimento dello spirito che c’e’ dentro di noi che si manifesta, non si nasconde. E’ innaturale parlare di una cosa come la guerra, anche se sembra l’opposto”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.