Un sms per farli uscire dal buio
Dal 27 gennaio al 24 febbraio campagna con SMS solidale al 45502 per garantire a sordociechi e pluriminorati psicosensoriali le attività di fisioterapia e idroterapia
di Redazione
Sarà attiva da domenica 27 gennaio e fino al 24 febbraio la campagna con SMS solidale per sostenere la Lega del Filo d’Oro e garantire ai sordociechi e pluriminorati psicosensoriali le attività di fisioterapia e di idroterapia. Con un sms al numero 45502 si potranno donare 2 euro, mentre chiamando lo stesso numero da rete fissa si potranno donare da 2 a 10 euro a seconda dell’operatore. L’attività motoria, in acqua e non, ha un ruolo importantissimo nello stimolare le abilità delle persone sordocieche in termini di equilibrio e di coordinazione, agevolando orientamento, mobilità e autonomia. L’acqua, poi, è un ambiente che consente movimenti e posture – come lo stare in piedi – che a terra non sarebbero possibili. In questo modo tutti, e in particolare i bambini, riescono a rilassarsi, superare le proprie paure eprendere coscienza delle funzionalità di ogni singola parte del corpo. Ancora una volta, al fianco della Lega del Filo d’Oro, è sceso in campo Renzo Arbore, protagonista della campagna insieme a Filippo, 7 anni, romano, affetto dalla Sindrome di Charge.
«Quando siamo arrivati alla Lega del Filo d’Oro – racconta Barbara, la mamma – la nostra vita è cambiata. Abbiamo subito percepito un grande rispetto per la nostra famiglia e per Filippo che, sottoposto all’attenzione degli operatori, è stato trattato prima di tutto come un bambino, non come una persona disabile. Alla “Lega” tutto è cambiato. Non si concentravano più sui limiti, ma sul potenziale di Filippo e noi abbiamo capito che il nostro bambino non è perso e senza opportunità. Al contrario! Grazie alla professionalità e all’umanità di chi si occupa di lui, ci siamo sentiti rassicurati e ci siamo avviati su questa nuova strada di speranza. Patrizia, direttore del Centro Diagnostico, mi ha detto che “tutti i bambini devono essere aiutati a crescere. I bambini come Filippo sono molto speciali e hanno solo bisogno di essere aiutati di più!”».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.