Cultura
Manca lok per lascensore, bimbo disabile ‘occupa’ il Comune
Esasperato dallattesa, il piccolo ha preso possesso della stanza del sindaco
di Redazione
E’ attesa da due anni l’autorizzazione a realizzare un ascensore che gli possa consentire di salire e scendere senza problema dalla propria abitazione, ma la richiesta avanzata dai genitori di un bimbo calabrese di sei anni, residente a Diamante, non sarebbe stata ancora presa in considerazione dal Comune.
Per questo il piccolo, da stamattina, ha ”occupato” la stanza del sindaco. E non ha intenzione di mollare. La singolare forma di protesta – come spiega il padre, medico anestesista – e’ stata decisa dopo due anni trascorsi in attesa di un’ autorizzazione che non e’ mai venuta ed è stata eseguita con l?aiuto della mamma, di una neuropsichiatra infantile e dalla fisioterapista personale del bimbo.
”La situazione – spiega sempre il padre del piccolo – e’ davvero giunta ai limiti dell’esasperazione. Abbiamo depositato ben tre progetti per la realizzazione dell’ascensore che sono stati poi modificati, ma senza tuttavia ottenere l’assenso dell’Ufficio tecnico del Comune di Diamante. Abbiamo perfino acquisito il parere favorevole della Soprintendenza ai Beni culturali ed ambientali. Nulla. A mio figlio e’ ancora impedito di poter salire e scendere, a suo piacimento, dalla stanzetta per andare nel giardino, senza parlare di quando deve andare a scuola o al mare. Quello che vogliamo e’ una risposta: se dovesse essere negativa siamo pronti anche ad andare via da Diamante”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.