Sostenibilità
Natura equa: è il nome del caffe eco-bio-solidale
Prodotto da Caffé August di Brescia e certificato Transfair
di Redazione
Si chiama “Natura equa” il nuovo caffè biologico garantito da TransFair, in uscita in questi giorni in tutta Italia e prodotto da Caffè Agust, ditta bresciana specializzata nelle linee senza uso di concimi chimici e fitofarmaci. Con Natura Equa, 100% arabica, la miscela più pregiata per il suo basso tenore di caffeina e la sua aromaticità, viene ad aggiungersi una nuova azienda tra quelle che hanno scelto il marchio di commercio equo e solidale come garanzia di non sfruttamento dei lavoratori del Sud del mondo.
Il caffè Agust proviene infatti da piantagioni del Centro e Sud America, lì dove nascono le qualità migliori di questo prodotto, in coltivazioni biologiche che rispettano l’eco sistema locale: i contadini che le lavorano sono organizzati in cooperative che, attraverso una giusta retribuzione, sono in grado di investire in strutture sociali e sanitarie e di migliorare la qualità del proprio lavoro. Ai coltivatori di caffè, attraverso il contratto stipulato con licenziatari, TransFair riesce ad assicurare il prefinanziamento dei progetti e a stabilire la continuità del rapporto commerciale, indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato. TransFair fa parte infatti di un coordinamento di organismi di certificazione internazionale accreditato presso l’Unione Europea, che controlla la filiera produttiva assicurando che vengano rispettate tutte le condizioni per accedere al mercato equo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.