Non profit
700 milioni da spendere per il Bertolaso delle carceri
Il capo del Dap, Franco Ionta
di Redazione
Facile che d’ora in poi lo chiameranno “il Bertolaso delle carceri”. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’ordinanza del 19 marzo 2010, Franco Ionta, capo dell’amministrazione penitenziaria in qualità di commissario straordinario, si ritrova in tasca 700 milioni di euro. Due i capitoli di spesa: la costruzione di nuovi istituti e l’ampliamento di quelli esistenti. Comune l’obiettivo messo nero su bianco, ovvero «assicurare la tutela della salute e la sicurezza dei detenuti». Ad oggi – segnala l’agenzia di Ristretti.it – i detenuti sono più di 67mila (quasi 10mila in più rispetto a 14 mesi fa, quando fu annunciato il cosidetto “Piano carceri”), ma 23mila in più del consentito ed in eccesso anche rispetto al limite ritenuto “tollerabile” dallo stesso ministero.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.