Mondo
Alleanza fra il governo cinese e Microsoft
Dopo la Russia, Gran Bretagna, NATO e la visita di Bill Gates in Italia per lo stesso motivo, la Cina, nota per i diversi tentativi di controllo su Internet firma un accordo con Microsoft

Bill Gates, fondatore e presidente della Microsoft Corp. avrebbe affermato, secondo la Reuters, di aver siglato un accordo con il governo cinese per l’accesso e il controllo del codice sorgente dei propri prodotti.
“Il contratto piu’ importante” ha dichiarato Gates “che abbiamo chiuso durante il viaggio è l’accordo GSP (Government Security Program, ndr)” riferendosi al suo nuovo “Programma per la sicurezza governativa”
“In realtà” ha continuato sorridendo “il programma non prevede un guadagno economico, perché è gratis, ma penso sia una cosa molto importante”.
La Cina è il terzo governo al mondo dopo Russia, Gran Bretagna e NATO, ad accettare l’accordo.
Si apre così per il colosso di Redmond il mercato cinese, uno fra i maggiori e maggiormente in crescita, su cui l’anno scorso Microsoft ha investito una cifra pari a 750 milioni di dollari.
Per maggiori informazioni:
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.