Famiglia
Terapia del dolore, cartellino giallo di Sirchia
In una lettera a medici e farmacisti, il ministro della Salute ha ribadito che il controllo del dolore dei pazienti è un "dovere etico irrinunciabile"
Dopo l’allarme lanciato da alcuni oncologi italiani, il ministro della Salute Girolamo Sirchia ha inviato una lettera a tutti i medici e farmacisti per affrontare il problema del grave ritardo in Italia nell’utilizzo della terapia del dolore acuto e cronico. Ribadendo il principio che il controllo del dolore, specie nei pazienti terminali, è un dovere etico irrinunciabile del medico, il ministro ricorda gli strumenti a disposizione: la semplificazione delle modalità di prescrizione degli oppiacei e la distribuzione di 200mila nuovi ricettari (secondo la legge sulla terapia del dolore approvata nel 2001); la disponibilità in fascia A, cioè gratuita, dei farmaci oppiacei; l’informazione ai medici e la giornata del Sollievo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it