Economia
Dixan e la scuola dei bambini
Il progetto di csr sviluppato da Henkel e Albero della Vita fa un’altro passo in avanti
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/3fac8273-4216-4175-9b3e-23a997f5c970_large.jpg.jpeg)
Da cinque anni Dixan per la Scuola, nato nel 2000, sostiene Fondazione Onlus L’Albero della Vita per proteggere i diritti dei bambini del villaggio di Dhupguri, in India a cui a costruito una scuola. Quest’anno, proprio in occasione del decimo anno di attività, è stata completata la nuova area del complesso scolastico che ospiterà una fattoria e alcuni laboratori artigianali fra cui una sartoria. La cittadina, conta circa 40 mila abitanti ed è in uno degli stati più poveri e arretrati dell’India il West Bengal. «L’obbiettivo del progetto», ricorda Alessandro Valdambrini, coordinatore locale dell’Albero della Vita, «era quello di creare, in una zona depressa e disagiata, una scuola che garantisse al maggior numero di bambini il diritto all’istruzione e a una vta migliore. All’inizio, quando la scuola è sorta, fra disagi e difficoltà di ogni genere, c’era solo il piano terra ed erano solo un centinaio i posti disponibili. Da qui l’idea di realizzare il secondo piano e ampliare la struttura». Si chiama St Paul Center è affidata a missionari Carmelitani di nazionalità indiana e può ospitare circa 1000 bambini. La struttura è dotata di mensa con tanto di depuratori e filtri per rendere l’acqua potabile. Non solo, vista la dimensione del territorio e l’ingente numero dei bimbi i frati hanno pensato e realizzato un servizio di Schoolbus e un dormitorio, per chi abita nelle zone rurali.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.