Non profit
Franca Fossati-Bellani presidente della sezione milanese
La storica oncologa dei bambini dell'Istituto nazionale dei tumori di Milano succede allo scomparso Gianni Ravasi
di Redazione
Franca Fossati-Bellani, storica oncologa dei bambini all’Istituto nazionale tumori (Int) di Milano, è il nuovo presidente della sezione provinciale milanese della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori). Già presidente del Comitato servizio assistenza bambini dell’onlus, l'”angelo” dei bimbi malati di cancro assumerà l’incarico ricoperto per 30 anni da Gianni Ravasi, morto il 24 gennaio scorso.
«Un passaggio di testimone da un grande chirurgo ad un’altrettanto figura di spicco nell’oncologia italiana», commenta la Lilt di Milano, annunciando il nome della neo presidente. «Franca Fossati-Bellani – sottolinea infatti l’associazione – in oltre 40 anni di attività presso la Fondazione Irccs Istituto nazionale tumori di Milano è stata una protagonista indiscussa nell’ambito dell’oncologia pediatrica. Una tenacia che le ha permesso di ricevere diversi premi e riconoscimenti per un lavoro il cui obiettivo è stato curare per guarire sempre di più e meglio bambini e ragazzi, non dimenticando di sostenere le loro famiglie nelle difficoltà del percorso terapeutico”.
Dopo la laurea in Medicina all’università degli Studi di Milano nel 1966, su consiglio di Gianni Bonadonna e Umberto Veronesi Fossati-Bellani si è specializzata in pediatria e oncologia. Una carriera, la sua, spesa interamente all’Istituto di via Venezian, dove è rimasta fino al 2008. «Sono onorata e al contempo emozionata – commenta l’oncologa, dal 2002 Ufficiale al merito della Repubblica e premiata nel 2004 con la “Rosa Camuna” della Regione Lombardia – della fiducia del Consiglio direttivo e del testimone che mi ha lasciato il professor Ravasi, grande collega e grande sostenitore del mio lavoro negli anni dell’Istituto. Spero di proseguire la missione della Lega contro i tumori con l’entusiasmo che il professore mi ha trasmesso».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.