Welfare
L’Irifor compie dieci anni
Il 22 febbraio 1991 il presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi dava il via l'Istituto per la ricerca la formazione e la riabilitazione
Nato come emanazione dell’Unione italiana per i ciechi, l’Irifor (Istituto per la ricerca la formazione e la riabilitazione) per operare, senza fini di lucro, nei settori della ricerca, formazione e riabilitazione è oggi uno strumento operativo per la piena integrazione sociale e lavorativa dei minorati della vista. In occasione del decennale l’Uic vuole celebrare questa ricorrenza non per puri intenti celebrativi, ma per ricordare come l’Irifor sia diventato in questi dieci anni un punto di riferimento per ogni seria iniziativa legata alle problematiche della minorazione della vista, della ricerca (l’unico studio sistematico sotto il profilo medico statistico sociale), della fomazione (sono ormai più di mille i corsi organizzati nelle più svariate materie) e della riabilitazione con iniziative uniche in Italia.
Info: www.uiciechi.it
email: irifor@uiciechi.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.