Federsolidarietà Sardegna conta 220 cooperative sociali, di cui 137 di tipo A e 83 di tipo B, e tre consorzi con un totale di 2.500 soci e 3.500 lavoratori. Il tema più sentito è l’attuazione della legge regionale 23 del 2005. «Per noi la riforma del welfare è fondamentale», spiega il presidente neoeletto Francesco Sanna. «Dobbiamo realizzare un welfare finalmente di comunità. A questo mira il progetto di rilancio della cooperazione in Sardegna, sulla linea della collaborazione con gli altri soggetti istituzionali che operano nello svantaggio e nei servizi alla persona».
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.