Per affermare la propria contrarietà all’utilizzo di bambini, bambine e adolescenti come soldati, la Coalizione internazionale «Stop all’uso dei bambini soldato!» (Alisei, Amnesty International Italia, Cocis, Coopi, Focsiv, Intersos, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, Terre des Hommes Italia e Unicef Italia) ha istituito il «Red Hand Day», la Giornata della mano rossa. «La Coalizione italiana invita tutti, singoli, gruppi o associazioni, ad attivarsi e “dare una mano” a partire dal 12 febbraio, rendendo pubblico il proprio sostegno a questo messaggio», dice Viviana Valastro, portavoce della Coalizione. Varie le iniziative possibili: si possono organizzare piccoli eventi per coinvolgere più persone o semplicemente colorarsi la mano di rosso e inviare una fotografia o un video che lo documenti.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.