GIAMBATTISTA ARMELLONI è il presidente di Acli Lombardia e dell’associazione Civitas. Ha aderito all’appello «Per la rinascita del serizio civile». Nelle Acli, inoltre, Armelloni riveste il ruolo di consigliere nazionale.
FABRIZIO CAVALLETTI è responsabile dell’Ufficio servizio civile di Caritas italiana e fa parte del consiglio direttivo della Cnesc – Conferenza nazionale degli enti di servizio civile. È in prima linea nella promozione dell’appello «Dare un futuro al servizio civile».
CLAUDIO DI BLASI è il presidente dell’Associazione Mosaico. Figura storica dell’obiezione di coscienza italiana, è tra i fondatori dell’Associazione obiettori nonviolenti e del Centro studi per la pace Eirene. È autore di alcuni libri sul servizio civile e ha sottoscritto l’appello «Per la rinascita del servizio civile».
EGIDIO LONGONI è il responsabile dell’Ufficio servizio civile di Anci – Associazione nazionale Comuni italiani Lombardia e come tale coordina ogni attività legata ai progetti di Scn. Rappresenta inoltre l’Anci nazionale nella Consulta. Ha aderito al documento «Per la rinascita del servizio civile».
LICIO PALAZZINI è il presidente di Asc – Arci servizio civile, il maggior ente italiano e della Consulta nazionale per il Scn. È fra i primi sostenitori dell’appello «Dare un futuro al servizio civile», promosso dalla Cnesc contro i tagli governativi.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.