Non profit
Forum del Terzo settore: rimanga Bertolaso
Andrea Olivero: "Preoccupazione per il futuro della protezione civile italiana"
di Giulio Leben
i fronte alla situazione che si e’ venuta a creare con l’inchiesta della Procura di Firenze e i conseguenti atti giudiziari, il Forum del Terzo Settore ”esprime viva preoccupazione per il futuro della protezione civile italiana”.
”Non ci sembra opportuno che il Capo Dipartimento Bertolaso lasci quanto piuttosto che, da conoscitore profondo del mondo politico e sociale, dia avvio ad un vero processo di innovazione della Protezione Civile – afferma il portavoce del Forum del Terzo Settore Andrea Olivero -. Altro che Protezione Civile SPA, c’e’ bisogno di una struttura piu’ partecipata, democratica, aperta davvero alla societa’ civile”.
”Le vicende di queste ore – spiega Olivero – che speriamo possano al piu’ presto ridimensionarsi, ci dicono che restringere la governance porta le strutture ad essere opache e, quindi, soggette al sospetto se non al malaffare. Guido Bertolaso, di cui abbiamo stima, abbia il coraggio di cambiare ed aprire: il Paese ha bisogno di fiducia e trasparenza”.
Il Forum del Terzo Settore, cui aderiscono molte associazioni di protezione civile ed altre in varie forme coinvolte nella crescita della sicurezza e della solidarieta’ nel Paese, ”chiede quindi al Governo italiano di aprire un serio dibattito rispetto alle modalita’ con cui gestire, d’ora innanzi, quella straordinaria forza di solidarieta’, intelligenza e passione che la Protezione Civile ha messo molte volte dinnanzi agli occhi di tutti gli italiani e del mondo intero”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.