Quali sono le esigenze e i bisogni delle famiglie che convivono con la diagnosi di sclerosi multipla del figlio? Parte da questa domanda l’invito, sul sito di Aism, rivolto alle famiglie con figli, minori di 16 anni, con Sm a partecipare a uno studio dedicato a individuare le priorità. Studi recenti, grazie all’utilizzo di tecnologie sempre più all’avanguardia, hanno portato ad accertare l’esistenza di casi di sclerosi multipla anche in età infantile, definiti Sm Pediatrica. A oggi non esistono ancora attività di supporto pensate appositamente per le famiglie con bambini o figli adolescenti con questa diagnosi. Allo scopo di mettere a punto iniziative e servizi specifici per le famiglie che convivono con la diagnosi di Sm del figlio, l’Aism sta avviando una indagine specifica che ha l’obiettivo di individuare le esigenze, i bisogni e le problematiche.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.