Famiglia
La Francia divisa sul cartone gay
La storia d'amore tra due pesci maschi, prodotta con il patrocinio del ministero dell'Istruzione, spacca il paese
Si chiama Le basier de la lune, il bacio della luna, è un cartone animato di 26 minuti, realizzato per i bambini di quarta e quinta elementare, ed è la favola gay dell’amore tra Felix il pesce gatto e Leon il pesce luna. Il sito ufficiale lo definisce «Un court-métrage d’animation poétique pour aborder les relations amoureuses entre personnes du même sexe à l’intention des enfants». Il cartone sta spaccando la Francia, visto che ha avuto finanziamenti del Ministero dell’Istruzione e il prossimo anno dovrebbe essere poiettato in tutte le quarte e quinte elementari per far sapere ai bambini – come cie il regista Sébastien Watel – che “l’amore non è soltanto tra principi e principesse”. Il film sarà accompagnato da materiali educativi che mirano a prevenire i fenomeni di discriminazione sessuale che si verificano spesso proprio nel periodo dell’adolescenza.
Il giornale Les 4 vérités ha lanciato una petizione contro il film, dichiarando che “l’integrità mentale dei bambini è minacciata da questo tipo di progetti con la complicità attiva dell’amministrazione pubblica”. Il Ministero dell’Educazione ha chiesto la rimozione del proprio logo dal sito, revocando quindi il proprio patrocinio al film: “la stessa richiesta è arrivata da parte del Ministero per la Gioventù e lo Sport che aveva finanziato il progetto. Ci devono essere state parecchie pressioni perché lo Stato non apparisse”, continua Sébastien Watel sul sito www.queerway.it. Nessuna traccia della polemica invece sul sito ufficiale del film, www.le-baiser-de-la-lune.fr, che ha invece una campagna di sostegno al progetto attraverso donazioni di 20, 50 e 70 euro.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.