Economia
Islanda? Compionessa di ecosostenibilità
L'Islanda guida la classifica delle nazioni più "verdi" del pianeta. Italia 18esima
di Redazione
Al primo posto c’è l’Islanda. Fra le nazioni ecologicamente più sostenibili del Pianeta, secondo l’ultima edizione dell’Environmental Performance Index messo a punto dalle università statunitensi di Yale e Columbia, Reykjavík batte – in ordine di apparizione – Svizzera, Costa Rica, Svezia, Norvegia, Mauritius, Francia, Austria, Cuba, Colombia.
E l’Italia? Bisogna “scivolare” fino al 18° posto, dopo la Germania e prima del Portogallo per trovarla. E per quanto riguarda il Bel Paese l’indagine a fuoco un paese con qualche difficoltà e alcune eccellenze: se siamo ancora molto indietro per quanto riguarda le emissioni di gas serra, l’Italia ottiene la sufficienza per la tutela della qualità dell’aria e delle acque, ma è decisamente all’avanguardia per la protezione delle specie a rischio.
Lo studio è stato condotto utilizzando 25 parametri e incrociando dati della Banca Mondiale e di varie agenzie Onu. Questa è la terza edizione dell’Epi, pubblicato con cadenza biennale dal 2006, ed è stata presentata in questi giorni al World Economic Forum di Davos.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.