Famiglia
Pari opportunità: Prestigiacomo e Belillo a confronto
La ministro attuale per le Pari opportunità Stefania Prestigiacomo è soddisfatta, l'ex ministro Katia Bellillo è scettica
di Paolo Manzo
”Se non e’ stato un voto ipocrita, ora i partiti diano un segnale di rispetto della Costituzione dove sono state introdotte le pari opportunita’ per le donne”. Lo afferma a ”La Repubblica” il ministro per le Pari Opportunita’, Stefania Prestigiacomo, commentando l’approvazione del ddl che modifica l’art. 51 della Costituzione. ”Non e’ poi cosi’ scontato avere cambiato la Costituzione. -aggiunge il ministro- Se a farlo, poi, e’ stato un governo di centrodestra significa che e’ stato abbattuto un muro”.
”Ora stiamo da capo a dodici. E’ un’opportunita’ in piu’, certo. Ma ora servono leggi”. Lo afferma a ”La Repubblica” l’ex ministro per le Pari Opportunita’, Katia Bellillo, commentando l’approvazione del ddl che modifica l’art.51 della Costituzione. ”E’ stata poi scelta una formulazione estremamente generica di modifica dell’articolo 51” aggiunge la Bellillo.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.