Volontariato

La disabilità diventa notizia solo se raccontata a tinte forti

Rilettura a mente fredda del caso lanciato dal sito di Repubblica

di Franco Bomprezzi

Uno scrittore denuncia maltrattamenti verbali a un disabile romeno sull’Eurostar Bari-Roma. Un racconto verosimile anche se a tratti di cattivo gusto. Sul web si scatena l’indignazione collettiva. Abbiamo provato a riavvolgere il film dell’episodio, fotogramma per fotogramma. Le sorprese non mancano… Ecco un caso esemplare di cosa può succedere quando una vicenda di cronaca in presa diretta viene raccontata al grande pubblico di un quotidiano on line. Una storia che fa riflettere sull’informazione e sui diritti delle persone con disabilità, ma più in generale sui rapporti fra regole, burocrazia e cittadini utenti di un servizio pubblico. Repubblica.it ospita il 27 dicembre scorso la denuncia di Shulim Vogelmann, giovane scrittore nato a Firenze, di cultura ebraica e cittadinanza anche israeliana, testimone di un trattamento discriminatorio nei confronti di un viaggiatore disabile in treno.
Un racconto a tinte forti, pieno di particolari. La storia diventa immediatamente una delle notizie più commentate e riprese da giornali (tra cui lo stesso quotidiano La Repubblica), tv e radio a fine d’anno. È un caso esemplare che merita di essere smontato e riraccontato pezzo per pezzo. Perché la buona informazione è più costruttiva anche dell’indignazione.

Il racconto
Una storia di ordinaria maleducazione, peggio, di maltrattamento verbale da parte del personale delle Ferrovie e della Polfer, nella totale indifferenza degli altri passeggeri, stando alla lunga testimonianza dello scrittore, che racconta il tutto per filo e per segno. In estrema sintesi, un ragazzo disabile probabilmente romeno, privo di braccia (o solo di un braccio?), sale in treno senza biglietto ma con i soldi giusti pronti per pagarlo. Siamo sull’Eurostar Bari-Roma. Atteggiamento ostile del controllore donna, parole pesanti nei confronti dei disabili da parte degli agenti della Polfer, unico paladino del malcapitato disabile è lo scrittore che peraltro non provvede direttamente a pagare il biglietto mancante, ma si limita a intavolare una discussione con il capotreno. Alla fine, secondo Vogelmann, il giovane disabile viene fatto scendere dal treno.

I commenti
Prima ancora che sia possibile avere una versione da parte delle Ferrovie, che in verità subito si scusano in attesa di verificare la vicenda, si apre sul sito di Repubblica.it una valanga incontenibile di commenti, quasi tutti di indignata solidarietà, senza alcun dubbio, nella convinzione che la storia non solo sia credibile così com’è stata raccontata, ma la sua veridicità dipende dal fatto che si inserisce in un quadro disastroso di episodi, citati dai lettori, a conferma della maleducazione dei ferrovieri, dei passeggeri, del popolo italiano, e così via lamentando. Per la verità arrivano anche i commenti di altri passeggeri di quel treno, che non confermano affatto la versione dello scrittore fiorentino, ma, anzi, raccontano di un finale diverso.
Leggiamo infatti in un altro articolo di Repubblica.it, «secondo quanto scrive un testimone, l’atteggiamento degli altri passeggeri non è stato affatto indifferente. “Sono uno dei passeggeri che si trovava accanto al ragazzo nel famigerato viaggio – si legge in uno dei commenti -. Mi permetto di rettificare l’articolo (?). È vero, la ragazza e i due agenti della Polfer saliti alla stazione di Foggia si sono rivolti al giovane romeno con toni francamente evitabili, ma parlare dell’indifferenza dell’intero vagone è assolutamente scorretto – conclude -. Su richiesta della ragazza è infatti intervenuto un altro controllore e il suo comportamento è stato ineccepibile. Ha evitato che il ragazzo disabile pagasse la tratta precedente (a suo rischio) e si è impegnato personalmente a comprargli il biglietto con la modalità self service senza ulteriori sovratasse”».
Nel medesimo articolo il quotidiano on line dà conto della versione delle Fs: «Il viaggiatore non è mai stato fatto scendere dal treno, il biglietto gli è stato acquistato a Foggia dal personale di bordo. Il Gruppo Fs è da sempre attento e sensibile ai diritti dei diversamente abili».
La capotreno in servizio sull’Eurostar 9354 Bari-Roma di domenica 27 dicembre, durante le operazioni di controllo dei biglietti ha riscontrato che un viaggiatore privo del braccio sinistro ma in grado di parlare in modo corretto, era senza biglietto. L’ha quindi informato delle regole di ammissione sul convoglio. «Considerata la particolare condizione del passeggero», si legge sul comunicato ufficiale delle Fs, «risulterebbe che la Capotreno si sia ulteriormente attivata per consentire al cliente di proseguire il viaggio sullo stesso treno e senza alcuna sanzione. Per questo è scesa durante la sosta a Foggia provvedendo a recarsi in biglietteria e acquistando il biglietto per conto del passeggero».
Questa versione coincide con le precisazioni e le rettifiche già espresse dai lettori di Repubblica.it, ma non viene inserita nel corpo del primo articolo, quello di denuncia del fatto, e così i commenti continuano a essere raccolti senza posa, contribuendo a creare il convincimento che sia avvenuta una grave e inaccettabile discriminazione.

Il fatto
La verità probabilmente è a metà strada. Ovvero: la persona disabile è salita sul treno senza conoscere le procedure che consentono di essere registrati (“Carta Blu” delle Ferrovie per i viaggiatori disabili) e quindi assistiti secondo regole note da tempo. Il personale delle Ferrovie sicuramente non brilla per preparazione nel trattare con viaggiatori in difficoltà e l’atteggiamento peggiora quando si ha a che fare con cittadini stranieri. Ma alla fine il buon senso e le regole prevalgono, e infatti il viaggiatore non paga sovrapprezzo, e può completare il suo percorso, sia pure dopo una disavventura non piacevole.

Le parole
La disabilità ancora una volta fa notizia solo quando è clamorosa, altrimenti niente. In questo caso ha fatto presa il racconto di Shulim Vogelmann ricco di particolari emotivi, compresa una discutibile descrizione delle condizioni fisiche del viaggiatore disabile. Leggiamo, infatti: «Sì, senza braccia, con due moncherini fatti di tre dita che spuntano dalle spalle. È salito sul treno con le sue forze. Posa la borsa a tracolla per terra con enorme sforzo del collo e la spinge con i piedi sotto al sedile. Crolla sulla poltrona. Dietro agli spessi occhiali da miope tutta la sua sofferenza fisica e psichica per un gesto così semplice per gli altri: salire sul treno».
E più avanti: «Articolando le parole con grande difficoltà, riesce a mormorare una frase sconnessa: “No biglietto, no fatto in tempo, handicap, handicap”. Con la bocca (il collo si piega innaturalmente, le vene si gonfiano, il volto gli diventa paonazzo) tira fuori dal taschino un mazzetto di soldi». E, infine: «Il ragazzo farfugliando le dice di non avere altri soldi, di non poter pagare nessun sovrapprezzo, e con la voce incrinata dal pianto per l’umiliazione ripete “Handicap, handicap”.
Insomma, una descrizione alquanto indelicata ma strappacuore. Giusto quello che serve per guadagnarsi l’home page del quotidiano on line e il link in centinaia di profili di Facebook e note di commento sdegnato, da parte di lettori in buona fede ma privi, in buona misura, di un punto di osservazione critico.

La situazione reale
In effetti, per quanto riguarda la mobilità delle persone disabili, che vogliono viaggiare in treno, è sicuramente vero che esiste una notevole difficoltà a garantire al meglio i servizi promessi. L’assistenza è efficiente solo sulle tratte principali, le stazioni non servite sono la maggioranza, chi vuole viaggiare in treno e vive in provincia non può proprio farlo, ancora adesso, in moltissime regioni italiane.
L’incarrozzamento delle sedie a rotelle spesso è garantito da mezzi obsoleti o non funzionanti. Ora bisogna prenotare con due giorni di anticipo, il che oggettivamente discrimina rispetto agli altri viaggiatori. E se non si è del tutto incapaci di mobilità autonoma, ma si è comunque con una disabilità motoria consistente, non si può usufruire neppure della Carta Blu. I disservizi inoltre rientrano in un giudizio complessivo scadente sulla qualità e sulla omogeneità del trattamento da parte delle Ferrovie. Un problema dunque che riguarda tutti, non solo le persone con disabilità.

Se il web si indigna
Si sta consolidando sul web la tendenza allo sfogo collettivo, una “class action” dei sentimenti repressi, il rancore in particolare. Tutti concordano nel protestare, nel denunciare, nell’indignarsi. Chi esprime dubbi e ci vuol vedere chiaro viene isolato e bollato come “buonista”. Difficile, in questa situazione, svolgere quotidianamente un corretto servizio di informazione sui diritti delle persone con disabilità, diritti che si traducono in norme, in regolamenti, in procedure verificabili, in accordi con le associazioni, in corsi di formazione, in buone prassi, in testi da consultare, insomma in strumenti maturi di democrazia partecipata.
Quel viaggiatore (forse) senza mani e senza braccia è ora scomparso nel nulla, e nessuno lo ha davvero aiutato a essere consapevole della sua cittadinanza. Ma tutti sono convinti di aver solidarizzato con lui, e si mettono il cuore in pace. Fino alla prossima indignazione.


Qualsiasi donazione, piccola o grande, è
fondamentale per supportare il lavoro di VITA