Non profit
Arriva l’«avvocato» dei contadini contro i supermercati
I Conservatori promettono di istituire un «difensore civico» che tuteli gli interessi degli agricoltori contro gli abusi della grande distribuzione
È l’asso nella manica del partito dei Tories: un ombudsman che difenderà i contadini, proteggendoli dallo strapotere dei centri commerciali e della grande distribuzione. Il partito di David Cameron dovrebbe annunciare il proprio progetto alla prossima Oxford Farming Conference, che secondo i Tories aprirà «una nuova era per l’agricoltura». Anche il partito Laburista, riferisce la Bbc, sta per presentare un «piano alimentare», che secondo alcune anticipazioni presenterà ufficialmente la proposta di istituire i «meat free Mondays» (i lunedì senza carne), una strategia per ridurre le emissioni in agricoltura e gli sprechi di cibo.
Quanto all’ombudsman promesso dai Conservatori, il ministro-ombra per l’Ambiente dei Tories, Nick Herbert, ha spiegato che occorre rafforzare il codice volontario che attualmente regola i rapporti tra i fornitori e i supermercati: «Non è sufficiente parlare genericamente di “mercato equo” e “migliore etichettatura” dei cibi», ha detto Herbert. «Dobbiamo agire, istituendo un difensore civico e un’appropriata regolamentazione» sulle controversie che oppongono agricoltori e catene commerciali. La figura dell’ombudsman dovrebbe risolvere tali controversie e assicurarsi che la grande distribuzione non agisca scorrettamente nei confronti dei contadini.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.