Famiglia
I 10 anni del Tetto Azzurro di Roma
Oltre 2000 consulenze, oltre mille casi gestiti e 76 bambini accolti e messi sotto protezione
Il Tetto Azzurro di Roma ha compiuto 10 anni e il presidente di Telefono Azzurro, Ernesto Caffo, ha tracciato un bilancio di questo importante anniversario.
Dal 1999 la struttura specialistica accoglie – 24 ore su 24 – bambini da 0 a 12 anni, residenti nel territorio della Provincia, in condizione di grave abuso e maltrattamento, che su disposizione del Tribunale, dei Servizi Sociali, o delle Forze dell’Ordine necessitino di essere allontanati dalla propria famiglia.
Il Tetto Azzurro opera in convenzione con la Provincia di Roma, e i dati relativi alla sua attività confermano l’importanza per il territorio di una struttura in grado di rispondere con competenza e immediatezza al problema degli abusi e maltrattamenti.
Dal 1999 gli operatori specializzati del Tetto Azzurro hanno svolto 2.004 consulenze telefoniche; risposto a 756 richieste di interventi da parte degli operatori pubblici per la gestione diretta dei casi; gestito direttamente 1.026 casi per un totale di 1.289 bambini coinvolti; effettuato 264 interventi clinici tra valutazioni a fini diagnostici e trattamenti; effettuato 222 interventi psicologici giuridici, tra incontri protetti trattamentali e valutativi, audizioni protette, raccolta della testimonianza dei bambini; hanno accolto e messo in protezione all’interno del Tetto Azzurro 76 bambini. Per ognuno di questi e’ stata garantita la tutela, l’intervento di tutte le aree del centro e un progetto anche per il post-emergenza, che in molti casi ha significato l’affidamento o l’adozione presso famiglie idonee.
”Il Tetto Azzurro e’ uno dei progetti territoriali piu’ importanti che Telefono Azzurro abbia realizzato in 22 anni di attivita’ e le cifre presentate illustrano la mole di lavoro affrontata in 10 anni grazie all’alta professionalita’ degli operatori e alla rete con le istituzioni presenti sul territorio. – ha affermato il Prof. Caffo – Auspichiamo che le attivita’ del Tetto Azzurro di Roma possano proseguire anche in futuro grazie alla collaborazione della Provincia di Roma”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.