Volontariato
L’Italia in bianco e nero dell’Arci
Il calendario 2010 dell'Arci racconta le due Italia di oggi: quella dell'inclusione e quella dell'esclusione
di Redazione
Un calendario in bianco e nero per rappresentare le due Italie di oggi: quella dell’inclusione, dei diritti, dello scambio culturale, dell’amicizia e dell’uguaglianza, che guarda con fiducia al domani. E l’Italia dell’esclusione, della discriminazione, del degrado civile e culturale, priva di futuro. È il nuovo calendario dell’Arci
La dedica iniziale è di Angela Davis «A coloro la cui umanità è troppo preziosa per essere distrutta dai muri e dalle sbarre. E soprattutto a coloro che continueranno a lottare finchè il razzismo non sarà bandito per sempre dalla nostra storia»
Le fotografie di Grazia Bucca, Marco Ghidelli, Francesco Millefiori e Gregorio Patanè descrivono un paese plurale, in cui l’integrazione non è solo un sogno.
Copie del calendario possono essere richieste a fratucello@arci.it. Il contributo richiesto di 5 euro sarà utilizzato per la gestione dei due numeri verdi S.o.s. diritti ed Emergenza rifugiati, attivati dall’Arci per fornire informazioni e consulenza legale a migranti e richiedenti asilo.
In allegato la copertina
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.