A fine novembre dieci associazioni, aderenti alla Federazione regionale dei Volontari del soccorso della Valle D’Aosta, sono entrati a far parte dell’Anpas. «Una realtà importante come quella rappresentata dalla Federazione dei Volontari del soccorso della Valle D’Aosta ha trovato nel Movimento nazionale Anpas la giusta accoglienza e la possibilità di consolidare la propria autonomia», dichiara il presidente Fausto Casini. «Dalle valli confinanti con la Francia alla costa sud della Sicilia, le Pubbliche assistenze e gli oltre 100mila volontari che ne fanno parte operano ogni giorno per costruire un’idea di patria che, partendo dalle sensibilità dei territori, promuove l’esigibilità dei diritti sanciti dalla nostra Costituzione». Anpas è così presente in 19 Regioni con oltre mille punti di assistenza sparsi sul territorio nazionale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.