Torna “Un piatto per la vita”, la quinta iniziativa di Rossopomodoro a favore di AMREF, la principale organizzazione sanitaria non profit del continente africano.
Dodici divertenti piatti da pizza decorati in esclusiva da dieci famosi designer – Alberto Biagetti, Jonny Dell’Orto, Andrea Dichiara, Pietro Dichiara, Lauda-Donegani, Carlo Forcolini, Alessandro Guerriero, Ugo La Pietra, Eliana Lorena, Aldo Petillo – dal presidente di VESEVO Spa, Franco Manna, e da Giobbe Covatta, testimonial storico di AMREF, saranno distribuiti fino a maggio nei locali Rossopomodoro in cambio di offerte libere, destinate interamente a finanziare sette borse di studio al National Health Institute di Maridi, in Sud Sudan.
L’Istituto di Maridi, gestito da AMREF fin dal 1998, è l’unica scuola di formazione per assistenti medici e ostetriche comunitarie di tutto il Paese e forma personale sanitario di base in grado di rispondere ai bisogni curativi e preventivi della popolazione e, allo stesso tempo, formare altre persone.
Sostengono l’iniziativa anche Anema & Cozze, Bellopede Golino, Caffè Kimbo, Cinzano, Fuoco Brace e Cuore verace, Gargiulo, Malinconico, Nastro Azzurro, Peroni, Pizza contorni e maccheroni, Poggio delle Baccanti-Azienda agricola La Mura, Rossosapore.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.