Famiglia

Poveri ma prolifici? Il figlio è adottabile

La sentenza della Cassazione

di Sara De Carli

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 24589 del 21 novembre 2009, ha stabilito che può essere adottabile il figlio di una coppia povera che continua a fare figli nonostante le avverse condizioni logistiche ed economiche.

Il caso specifico riguarda una coppia emiliana, che «vive di stenti e in precarie condizioni igienico sanitarie» ma ha avuto ben quattro figli in quattro anni, in quanto in cerca del figlio maschio. Le quattro bambine sono state dichiarate adottabili dal tribunale di Bologna e poi in appello, stante «l’inutilità dei numerosi interventi sociali compiuti» e il fatto che i la coppia «non mostrava alcun segno di responsabilità, continuando a procreare in breve tempo dei figli nonostante la assoluta inadeguatezza e le precarie condizioni logistiche ed economiche». La coppia ha fatto ricorso in Cassazione e ha perso. La Cassazione ha sottolineato come nella sentenza d’appello si evidenziasse la riscontrata inutilità degli interventi sociali messi in atto e come le «continue gravidanze» fossero «giustificate, oltretutto, dal desiderio di avere un figlio maschio».

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.