Cultura
Disabili: si apre la Conferenza nazionale a Bari
Secondo le stime piu' recetni dell'Istat in Italia sono circa 2 milioni e 800 mila le persone con disabilita' che vivono inm famiglia e in numero contenuto nei presidi socio-sanitari.
di Redazione
Secondo le stime piu’ recetni dell’Istat in Italia sono circa 2 milioni e 800 mila le persone con disabilita’ che vivono inm famiglia e in numero contenuto nei presidi socio-sanitari. E’ forte la presenza di anziani, sono circa due milioni, di donne, oltre 1.700.000 le disabili. Sono i dati illustrai dal sottosegretario al welfare Grazia Sestini intervenuta alla manifestazione di apertura dell’anno europeo delle persone con disabilita’, manifestazione che precede la conferenza nazionale sul tema in programma sabato e domenica. “Vogliamo mettere al centro non le diverse organizzazioni,non le diverse amministrazioni centrali , non i tanti che mettono generosamente a disposizione il loro tempo e le loro capacita’ ma il disabile che e’ una persona con una dsibailita’, che e’ prima di tutto una ricchezza – gha rilevato il mmninistro per le Politiche Comunitarie Rocco Buttiglione – bisogna partire dalla domanda del disabile e poi su questa organizzare il servizio, non partire dall’organizzazione generale deis servizi e poi dire al disabile va a vedere dove c’e’ risposta alle tue domande”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.