Economia

Un marchio Uni per la csr

di Redazione

Una certificazione per la responsabilità sociale d’impresa nascerà presto per iniziativa dell’Iso, l’organizzazione mondiale per la definizione di norme tecniche, che ha messo a punto 7 criteri di comportamento che andranno rispettati dall’impresa che vuole avere una vera responsabilità sociale e non solo una filantropia “di facciata”. Le linee guida della futura Uni Iso 26000 sono state presentate il 4 novembre al Cnel. Tra i criteri da rispettare figurano tutela per l’ambiente, rispetto per i diritti umani, sensibilità sociale. www.iso.org

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.