Non profit
In Libano Bolzano docet
E' stata inaugurata la terza sessione del Corso di Energia Solare Termica
di Redazione
Nella scuola Don Bosco di Fidar in Libano, in collaborazione con il VIS, ha preso avvio la Terza Sessione del Corso di Energia Solare Termica nell’ambito del progetto L09-A2600 finanziato dall’Ufficio di Cooperazione Italiana dell’Ambasciata d’Italia a Beirut all’interno del Programma di Emergenza Ross, Fase III e dalla Provincia di Bolzano.
15 studenti Libanesi e Palestinesi (questi ultimi provenienti dai campi profughi gestiti in Libano dall’UNRWA), dai 17 ai 25 anni, provenienti dal Nord del Libano saranno coinvolti alla scuola Don Bosco nella manifattura ed assemblaggio di un sistema solare termico completo. L’impianto, una volta realizzato, verrà installato in un Centro per persone disabili gestito dall’organizzazione Arc en Ciel, localizzato ad Halba, nella regione del’Akkar, al confine con la Siria, una delle più povere e dimenticate del Libano. Il centro di Arc en Ciel è uno dei partner locali del VIS nella realizzazione del progetto. Il Centro si occupa d prestare cure e assistenza di ogni tipo ai disabili della zona. Al suo interno è presente anche un laboratorio dove gli stessi disabili realizzano strumenti per facilitare la deambulazione: sedie a rotelle, stampelle, bastoni, ecc. La struttura è dotata anche di studi medici, di una mensa, e di una piscina, che però è utilizzata solo per due mesi l’anno, i mesi più caldi. Lo scopo del corso sul Solare e’ quello di assicurare alla struttura una tecnologia ecologica per riscaldare la piscina del centro e renderla disponibile per lezioni di nuoto e sessioni di riabilitazione per tutta la durata dell’anno. E ciò sarà possibile attraverso l’installazione dei pannelli solari, al termine del corso che avrà inizio martedì 24 novembre.
Le lezioni dureranno quattro settimane e saranno tenute da un esperto libanese, già formato in Italia, e da due esperti italiani provenienti dalla Provincia di Bolzano.
Il corso, unico in tutto il Libano, ha il riconoscimento del Ministero dell’Educazione Libanese e dal Ministero dell’Energia e dell’Acqua.
Diversi partner saranno coinvolti nell’iniziativa: VIS, Scuola Don Bosco, Lebanese Center for Energy Conservation Project, UNRWA, Arc en Ciel, Provincia di Bolzano e l’Ufficio di Cooperazione Italiana dell’Ambasciata d’Italia a Beirut.
All’apertura del corso parteciperanno: don Ilario Martinelli, Direttore della Scuola Don Bosco El Fidar; Jacopo Monzini, un Rappresentante della Cooperazione Italiana, Nader Hajj Shehadeh, un Rappresentante del Ministero dell’Acqua e dell’Energia, Nathaniel Kelly, un Rappresentante di UNRWA, Nidal el Khoury, un Rappresentante di Arc en Ciel.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it