Economia

Il paziente al centro, la salute da tutelare

Sanofi-Aventis

di Redazione

Sanofi-Aventis pone al centro del proprio agire il paziente. Per questo ricerca, sviluppa e distribuisce soluzioni farmaceutiche nel mondo. Considera fondamentale, inoltre, l’impegno nella responsabilità sociale, parte integrante delle attività del Gruppo. In Italia è la prima realtà industriale, con 3.200 collaboratori. Oltre all’impegno in ricerca e produzione, porta avanti forme di partenariato tra settore pubblico e privato al fine di unire le rispettive competenze in vista di un obiettivo condiviso: la tutela della salute. Da questo assioma nascono «I cenacoli di Sanofi-Aventis», momenti d’incontro tra professionisti dell’ambito sanitario e di dialogo informale sulle sfide da affrontare e sulle sinergie a supporto.Tutelare la salute vuol dire anche occuparsi di chi vive situazioni di difficoltà o emergenza. Il 6 aprile un forte sisma ha colpito la città dell’Aquila. Sanofi-Aventis ha a Scoppito uno dei cinque siti produttivi italiani e si è immediatamente attivata in favore dei collaboratori coinvolti. Grazie a un investimento di 14 milioni di euro è stato possibile allestire da subito, nel perimetro aziendale, una tendopoli per 250 persone. Il 23 settembre, infine, sono state inaugurate 112 abitazioni antisismiche per 500 persone, tra collaboratori e familiari.
www.sanofi-aventis.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.