Èproseguito nel 2009 l’impegno di Novartis nell’ambito della Csr, focalizzato in modo prioritario sulla promozione del diritto alla salute. Si è ulteriormente rafforzato, in particolare, il ruolo del Gruppo nella lotta alla malaria, fronte che vede Novartis in prima linea, con la fornitura, a prezzo di costo, di uno dei più efficaci antimalarici ai Paesi in cui la malattia è endemica. Dal 2001 sono stati messi a disposizione 250 milioni di trattamenti, che si stima abbiano salvato circa 630mila vite. All’inizio del 2009, inoltre, Novartis ha presentato una rivoluzionaria formulazione pediatrica del farmaco, facilmente somministrabile a bambini e neonati. Quest’anno sono stati anche resi noti, dall’Oms, i dati definiti relativi al progetto biennale anti malaria sviluppato da Novartis Italia nel Tigrai: nel corso del progetto il tasso di mortalità da malaria nelle aree coinvolte si è ridotto del 40% e il ricorso alle strutture sanitarie del 60%. Nel corso del 2009 Novartis Italia si è impegnata anche a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo, contribuendo ai primi soccorsi con sostegno economico e con strutture in grado di garantire continuità alle attività di prevenzione sanitaria: unità mobile di vaccinazione, unità per visite senologiche, unità per indagini diagnostiche e di laboratorio e una farmacia ospedaliera.
www.novartis.it
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.