Sostegno e prevenzione sono state le parole chiave che hanno caratterizzato nel 2009 l’impegno di AstraZeneca, multinazionale farmaceutica con sede in Italia, a Basiglio (MI), con circa un migliaio di dipendenti e che nel 2008 ha fatturato 773 milioni di euro. In primis, con un focus sulla malattia mentale, progetto che il Gruppo ha avviato con Cittadinanzattiva. Si tratta di un audit civico, in diverse regioni italiane, per svolgere un’analisi sulla diagnosi, presa in carico e trattamento del paziente con disturbi mentali e per mettere in evidenza le principali problematiche e/o best practice riscontrate. È poi seguita la pubblicazione del primo Libro bianco sul dolore: l’iniziativa sull’importanza della terapia del dolore cronico è realizzata insieme all’associazione No Pain con un tour nelle principali città italiane. Infine la campagna pubblicitaria sviluppata in collaborazione con l’Istituto Clinico Humanitas a sostegno del loro Centro Antifumo per aumentare la consapevolezza sui danni derivanti dal fumo. Per il 2010 AstraZeneca annuncia di voler continuare a rivolgersi alle persone affette da disturbi mentali e ad altre fasce sociali quali donne e bambini. AstraZeneca ritiene, infatti, efficaci i progetti che si sviluppano nel medio-lungo termine.
www.astrazeneca.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.