Salute
I consigli dei medici Uildm
Come si deve comportare una persona affetta da distrofia o altra malattia neuromuscolare? Le risposte della comissione medico scientica Uildm
di Redazione
Nell’eventualità che una persona affetta da distrofia o altra malattia neuromuscolare contragga l’infezione relativa alla cosiddetta “Influenza A” (virus H1N1), la Commissione Medico-Scientifica Uildm comunica che: «La terapia dovrà essere quella raccomandata per ogni altro tipo di influenza e quindi antipiretici, riposo ed eventualmente l’utilizzo di antibiotici qualora la febbre perduri per più di tre giorni.
A quel punto – per altro – sarà il singolo paziente, in base alla sua patologia ed eventualmente al suo stato di salute, a far valutare al proprio medico l’antibiotico più adatto. Al medico stesso spetterà inoltre di valutare l’eventuale necessità di ospedalizzazione. Naturalmente andranno messe in atto tutte le manovre utili a eliminare l’accumulo delle secrezioni bronchiali (macchina per la tosse, fisioterapia, aerosol e altro) con continuità».
La Commissione Medico-Scientifica resta in ogni caso a disposizione per ogni altro quesito specifico, da inviare all’indirizzo email redazionedm@eosservice.com
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it