Non profit
Ibrido, metano o gpl, il taxi si fa pulito
Grazie ai contributi regionali: 3 milioni di euro nel 2008
di Redazione

Regione Lombardia contribuisce al finanziamento per il rinnovo e la riqualificazione dei taxi regionali. A partire dal 2004, sono stati concessi numerosi contributi per l’acquisto di nuovi autoveicoli a basso impatto ambientale (ibridi, metano, Gpl) e finanziamenti per la trasformazione degli impianti di alimentazione a benzina in impianti a gas metano o metano liquido (Gpl).
Per l’anno 2008, il Pirellone ha accolto 390 richieste per l’acquisto di mezzi esclusivamente a metano o ad alimentazione ibrida elettrica, mettendo a disposizione più di 2 milioni di euro; circa 595mila euro sono stati invece destinati a soddisfare le 165 richieste per l’installazione della doppia alimentazione benzina-metano/Gpl.
La richiesta di contributo per l’acquisto di autovetture ad alimentazione ecologica è passata dalle 128 domande pervenute nel 2004 alle 555 del 2008, tanto è vero che Regione Lombardia ha soddisfatto le richieste di cofinanziamento giunte dai tassisti lombardi, passando dai circa 370mila euro del 2004 ai quasi 3 milioni di euro del 2008.
Rilevante anche l’evoluzione del parco taxi di Milano che, grazie anche ai contributi del Comune e della Provincia, annovera, attualmente, circa 1100 autovetture ecologiche (alimentate a gpl, metano e ibride): un grande risultato se si pensa ai 386 taxi ecologici in circolazione nel 2006. Oggi i veicoli a basso impatto ambientale circolanti sul territorio di Milano rappresentano circa il 23% del parco taxi del capoluogo meneghino.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it