Non profit

Da Copenhagen a… Hopenhagen. Siamo tutti invitati al vertice

on line

di Redazione

Il summit ONU sul cambiamento climatico di Copenhagen si sta avvicinando a grandi passi e mentre i leader del mondo si preparano a quest’incontro storico, anche il mondo si prepara, in modo diverso. Con blog, siti web, Twitter, Facebook e iniziative sul territorio che coinvolgono governi, accademici, giornalisti, lavoratori del terzo settore e gente “comune”.
Ecco un elenco di quelli più forti.

www.hopenhagen.org
“When people lead, leaders follow” ? quando guida la gente, i leader seguono.
Sito creato dall’ONU stessa, che funziona su un gioco di parole: hope in inglese significa speranza. Il sito è interattivo ed è disegnato come una mappa mondiale dove si possono leggere i messaggi di speranza lasciati da utenti in ogni angolo del mondo. Più che un semplice sito, Hopenhagen intende creare una comunità mondiale che “dirigerà i nostri dirigenti” a prendere le buone decisioni. Numero di iscritti? Quasi 400 mila.

www.tcktcktck.com
“Copenhagen December 7 2009, the world is ready” ? Copenhagen, il mondo è pronto.
Dopo varie campagne che hanno usato Internet per creare eventi transnazionali di attivismo verde (Wake Up Call il 21 settembre, 350 il 24 ottobre), arriva TckTckTck, la campagna della Global Campaign for Climate Change (GCCA), un’alleanza tra grandi ONG (Amnesty, WWF, Oxfam, etc), sindacati, gruppi di fede e individui.

www.youtube.com/cop15
“Raise your voice, change climate change” ? alza la tua voce, cambia il cambiamento climatico.
Il sito ufficiale You Tube per il summit di Copenhagen dove si può guardare e uploadare tutti i video legati all’argomento.

www.guardian.co.uk/environment
Il quotidiano inglese ha recentemente investito nel rilancio della parte ambiente del suo sito, con un angolo speciale su Copenhagen. Oltre ad articoli, slideshows e blog ambientali, propone una mappa con l’impatto che avrebbe sul nostro pianeta un aumento di quattro gradi e un calcolatore personalizzato di “carbon footprint”.

www.1010uk.org
Campagna che cerca di unire la gente e le aziende nel Regno Unito con una promessa di ridurre le loro proprie emissioni di CO2 del 10% entro la fine del 2010.
www.angrygreengirl.com
Eco-sito lanciato ad agosto scorso con grande attenzione mediatica: cinque modelle in bikini che promuovevano autolavaggi sulle strade di Los Angeles. Solo, però, alle automobili hybrid eco-sostenibili.

www.dothegreenthing.com
Comunità verde online fondata nel 2007, dove si possono trovare storie carine legate alla causa sotto ogni forma. La community si basa su sette principi fondamentali tra cui non prendere l’aereo, evitare la carne e abbassare il riscaldamento a casa.

www.bestgreenblogs.com
Difficile scegliere tra tutti blog verdi disponibili online. Questo sito propone un elenco di tutti quelli più letti.

www.lickglobalwarming.org
“lecca il riscaldamento globale”, sponsorizzato dall’azienda americana di gelati Ben and Jerry’s, questo sito propone un gioco che informa sui problemi climatici ed è collegato al sito di coalizione nazionale americano per l’ambiente. saveourenvironment.org

www.viviconstile.org/
Un sito a uso e consumo del singolo cittadino che vuole vivere meglio e sprecare di meno. Consigli dettagliati per la casa, la mobilità, il tempo libero. E classifiche sui prodotti meno “spreconi” sul mercato. A cura di Legambiente.

www.stopthefever.org/
Effetto serra: la cura sei tu. Altro sito italiano che si rivolge ai singoli cittadini. Puoi calcolare quanta CO2 puoi risparmiare.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.