Il Programma Operativo Regionale ha messo a diposizione 127 milioni di euro per il cofinanziamento di progetti riguardanti la mobilità sostenibileNel mese di ottobre si sono chiusi cinque bandi a favore della mobilità sostenibile, di cui quattro finanziati dal Programma Operativo Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007-2013 ( noto anche come POR FESR) e uno specifico per la mobilità ciclistica.
Attraverso i quattro bandi il Programma Operativo Regionale ha messo a diposizione 127 milioni di euro per il cofinanziamento di progetti riguardanti la mobilità sostenibile.
Con le risorse messe a bando saranno finanziati, ad esempio, progetti di grande utilità per la mobilità di persone e merci, come la realizzazione di nuove fermate o stazioni del servizio ferroviario regionale o la loro riqualificazione. Sarà inoltre possibile creare e potenziare aree di interscambio (parcheggi, aree di sosta), realizzare nuovi interventi stradali e migliorare l’accesso ai terminal per l’intermodalità delle merci, favorendo così l’utilizzo di sistemi di trasporto con minor impatto ambientale.
Tra i progetti contemplati ci sono anche quelli finalizzati al miglioramento dei servizi di informazione per le persone in movimento. Regione Lombardia, infatti, cofinanzia proposte progettuali per l’adozione di soluzioni di Intelligent Transport Systems (ITS) ovvero l’insieme delle procedure, dei sistemi e dei dispositivi che, attraverso la raccolta dati, la loro elaborazione e la distribuzione di informazioni, consentono di sviluppare servizi per incrementare la conoscenza dell’offerta di trasporto pubblico. Con tale misura sarà per esempio possibile supportare una serie di interventi quali l’organizzazione di servizi di car pooling e car sharing, lo sviluppo di progetti di city logistic e di sistemi di regolamentazione degli accessi alle aree urbane e di gestione delle priorità semaforiche e delle corsie riservate al trasporto pubblico e collettivo, servizi a chiamata, centrali urbane della mobilità.
Si tratta di un passo importante nell’attuazione del Programma Operativo Regionale (POR) che agisce sul trasporto delle persone e delle merci per contribuire alla riduzione dell’inquinamento e alla diminuzione del traffico, il tutto nell’ottica di migliorare la competitività regionale e l’accessibilità dei territori e delle imprese. A chiusura dei quattro bandi del POR sono stati presentati in Regione 88 progetti per un valore totale complessivo di 550 milioni di euro.
A sostegno della mobilità ciclistica, Regione ha stanziato, per il 2009, 4,5 milioni di euro per cofinanziare la realizzazione di interventi mirati a superare la frammentarietà delle piste ciclabili esistenti sul territorio lombardo e per favorirne l’intermodalità con il trasporto pubblico locale. Il contributo, destinato a province, comuni, enti gestori dei parchi regionali e locali, comunità montane, andrà inoltre a coprire parte delle spese di altre tipologie di intervento, come la creazione di sottopassi e sovrappassi, parcheggi attrezzati, punti di manutenzione e centri di noleggio, messa in a punto di segnaletica e cartografia specializzata.
Per ulteriori informazioni:
www.trasporti.regione.lombardia.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.