Non profit

Serata Fai a Roma per il bosco di S. Francesco

Raccolta fondi per il recupero di 60 ettari di paesaggio collinare umbro che il Fai ha ricevuto in donazione

di Redazione

Domani alle ore 21,00, nella Chiesa di S. Francesco d’Assisi a Ripa Grande, sorta sul luogo che accolse a Roma Francesco d’Assisi ed i suoi primi compagni, Massimo Wertmuller e Chiara Frugoni racconteranno, attraverso letture tratte dagli scritti di S. Francesco e di altri autori suoi contemporanei, gli episodi piu’ salienti del travagliato soggiorno romano del Santo. Massimo Wertmuller leggera’, oltre alla piu’ significativa laude di San Francesco, il Cantico delle Creature recitato in volgare (Cantico di Frate Sole), alcuni brani: In quale modo il Papa approvo’ con suo privilegio l’Ordine di san Francesco da Chronica di Matteo Paris; la lettera di S.Francesco ”A donna Jacopa”; il Trattato dei miracoli, cap.XVII, 181 di Tommaso da Celano. I brani saranno poi commentati dalla storica dell’arte Chiara Frugoni, grande conoscitrice della vita di Francesco d’Assisi. Completeranno l’appuntamento alcuni interventi musicali a cura di Angelica Celeghin al flauto e Luigi Celeghin all’organo.

L’iniziativa viene promossa dalla Delegazione FAI di Roma nell’ambito della campagna nazionale di raccolta fondi sostenuta dal Fondo Ambiente Italiano per il recupero del Bosco di S. Francesco ad Assisi, 60 ettari di paesaggio collinare umbro che il FAI ha ricevuto in donazione nel 2008. La campagna nazionale, che si protrarra’ per tutto ottobre, il mese in cui si festeggia S. Francesco, si concludera’ a Roma con questa iniziativa dedicata ad episodi della vita del Santo in questa citta’. Attraverso questa iniziativa la Delegazione FAI di Roma si augura di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di recuperare dall’incuria e dal degrado un luogo universale fonte di amore, pace e tolleranza. La serata prevede un contributo libero a partire da 10 euro.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it