Non profit
Karadzic diserta l’udienza
Secondo la Bbc, l'imputato testimonierà in aula sole se verrà garantito un lungo rinvio del processo per preparare bene la sua difesa
di Redazione
Riprende oggi all’Aja il processo a Radovan Karadzic davanti ai giudici del tribunale penale internazionale per i crimini di guerra nella ex Jugoslavia. L’imputato diserterà il procedimento a suo carico anche oggi, hanno confermato i suoi consiglieri legali dopo che già ieri i lavori erano stati aggiornati in apertura di udienza dopo che il giudice aveva constatato l’assenza di Karadzic. I consiglieri legali di Karadzic a Belgrado, si legge sul sito della BBC, ribadiscono che l’imputato non si presenterà in aula a meno che non gli venga garantito un lungo rinvio ed annunciano che l’ex leader dei serbi di Bosnia Erzegovina – chiamato a rispondere di 11 capi di imputazione per crimini di guerra, crimini contro l’umanità, genocidio – rifiuterà un eventuale avvocato impostogli dalla corte. Karadzic ha scelto di difendersi da solo ma ha un’imponente squadra di legali e consiglieri che lo aiuta.
Uno di questi ha ribadito che il suo assistito «emplicemente non ritiene che vi sia stato il tempo sufficiente per preparare la propria difesa», considerata la quantità di materiale da esaminare.
Le accuse rivolte a Karadzic riguardano crimini commessi durante la guerra scoppiata nel 1992 in Bosnia Erzegovina, guerra che fece oltre100mila morti, ed in particolare la strage di Srebrenica, compiuta nel luglio 1995 ed in cui vennero uccisi ottomila musulmani, e i bombardamenti e gli attacchi dei cecchini a Sarajevo durante i 44 mesi di assedio sulla capitale costati la vita a circa 12mila civili.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it