Sostenibilità

Guida all’acquisto senza trappole

Pratiche commerciali scorrette

di Redazione

Cosa sono le pratiche commerciali scorrette?
Il Codice del Consumo definisce «pratica commerciale» qualsiasi azione, omissione o condotta, ivi compresa la pubblicità e il marketing, posta in essere allo scopo di promuovere e vendere un prodotto ai consumatori. Secondo la legge è scorretto ogni comportamento adottato da venditori, produttori o commercianti, al fine di ingannare il “consumatore medio”, alterando la sua capacità di prendere una decisione consapevole d’acquisto.
Due sono le categorie di condotte illecite contemplate dal Codice.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.