La fava (Vicia faba) è una leguminosa i cui semi sono da sempre utilizzati per l’alimentazione umana per il loro alto contenuto proteico. In commercio le fave si trovano fresche (da consumarsi al naturale) o secche; queste ultime, ammollate in acqua per alcune ore, possono essere bollite e cucinate in diversi modi. Oggi vi propongo la bissara, purea di fave tradizionale del Marocco, che può essere sia primo piatto che contorno. Prepararla è facile: mettere in un tegame 250 grammi di fave secche già ammorbidite e uno spicchio d’aglio, coprire d’acqua e salare; portare a ebollizione e cuocere per 30/40 minuti. A fine cottura, schiacciare il tutto e farne un purè. Condire con olio extravergine di oliva, il succo di un limone e un pizzico di paprika e cumino.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.