Sostenibilità
Nel 2050 riduzione del 80-95% di CO2
L'approvazione oggi a Lussemburgo del testo che contiene i target di riduzione della CO2 dell'Unione Europea, pari all'80-95% al 2050.
di Redazione
«Bene il via libera al documento sul clima da parte dei Ministri dell’Ambiente dell’Unione Europea. E’ un chiaro segnale che arriva dall’Europa in vista del vertice di Copenaghen. Ci auguriamo che l’Italia stia al passo e non parli con lingua biforcuta» lo afferma Ermete Realacci, responsabile ambiente del Pd.
«E necessario un drastico cambiamento di rotta dell’approvazione oggi a Lussemburgo del testo che contiene i target di riduzione della CO2 dell’Unione Europea, pari all’80-95% al 2050.le politiche ambientali del Governo italiano che -prosegue Realacci- finora, in splendido isolamento rispetto a quando accade nei principali paesi industrializzati, si e’ dimostrato completamente inadeguato ad affrontare la questione ambientale e a cogliere nella green economy una delle chiavi per uscire dalla crisi economica».
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.