Non profit

MIGRANTI. Le proposte di Farefuturo e Italianieuropei

Le due fondazioni facenti capo, rispettivamente, al presidente della Cambera Gianfranco Fini e all'esponente Pd Massimo D'Alema hanno presentato le loro idee questa mattina nel workshop di Asolo

di Redazione

Si e’ aperto questa mattina ad Asolo il workshop ”Le nuove politiche per l’immigrazione. Sfide e opportunita”’, secondo appuntamento dei Dialoghi Asolani, incontro annuale di dialogo bipartisan tra le fondazioni Farefuturo e Italianieuropei sui grandi temi di interesse nazionale. Presentando i relativi documenti elaborati sul tema dell’immigrazione e della cittadinanza, le due fondazioni hanno avviato il confronto esponendo una serie di proposte.

”La risposta che deve dare l’Italia all’immigrazione come fenomeno ormai strutturale – ha dichiarato Mario Ciampi, direttore di Farefuturo, nell’introdurre i lavori – e’ una concezione dinamica e attiva della nazione e della sua cultura. Cio’ che occorre – ha detto – e’ un nuovo patto nazionale che contemperi le esigenze dell’assimilazione con quelle del pluralismo culturale puntando ad uno spazio identitario condiviso. Occorre considerare la nazione come prodotto della sua storia anche recente, liberandola da quel residuo di nazionalismo che piu’ o meno esplicitamente rischia di ostacolare ogni forma di integrazione”.

Andrea Peruzy, segretario generale di Italianieuropei, ha ribadito che ”l’immigrazione, come dice monsignor Angelo Scola, e’ uno di quegli accadimenti che non chiedono il permesso per accadere e’ che quindi e’ un evento assolutamente contemporaneo, della nostra civilta’, della nostra societa’, non arginabile e quindi va trattato nella sua complessita’. E’ una grande sfida – ha detto – che l’Europa e l’Italia devono porsi e il piccolo contributo che pensiamo di dare con questo incontro e’ mettere insieme un’elaborazione e delle proposte che possano essere utili a questo progetto di lungo periodo”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it