Economia
Adecco si schiera con gli atleti paralimpici
Insieme al Comitato Paralimpico Internazionale, la società leader mondiale nella gestine risorse umane ha esteso fino al 2012 2012 il Programma di Carriera per Atleti
di Redazione
Il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e il Gruppo Adecco, leader mondiale nella gestione delle risorse umane, hanno esteso fino al 2012 il Programma di Carriera per Atleti (Athlete Career Programme), un’iniziativa progettata per facilitare l’integrazione degli atleti nel mondo del lavoro, sia durante che alla fine della loro carriera sportiva. «Il presente programma rappresenta un’eccellente opportunità per orientare la difficile transizione dalla carriera sportiva a una nuova vita professionale di successo. Apprezziamo gli sforzi compiuti da Adecco in questo senso e ci rallegriamo dell’estensione della nostra collaborazione nel pieno interesse degli atleti», ha commentato Sir Philip Craven, presidente dell’IPC.
In virtù di tale accordo con l’IPC, siglato per la prima volta nel 2007, Adecco sostiene e orienta gli atleti olimpici e paralimpici nella difficile transazione dall’attività sportiva a una nuova carriera professionale, favorendo i contatti con diverse aziende in tutto il mondo.
«Per gli atleti è spesso difficile integrarsi nel mondo professionale e del business», ha aggiunto Patrick De Maeseneire, CEO del Gruppo Adecco, «Noi forniamo la formazione e il sostegno necessari per prepararli a questa transizione. I posti che offriamo consentono loro di trovare un lavoro o un percorso professionale da seguire con la stessa passione dedicata alla carriera sportiva.» Il Programma di Carriera per Atleti aumenta costantemente il proprio sostegno agli atleti paralimpici in tutto il mondo grazie alla collaborazione con l’IPC, i Comitati Paralimpici Nazionali, le federazioni sportive internazionali e Il Gruppo Adecco.
Katarzyna Rogowiec, membro del Consiglio degli atleti IPC ha spiegato infine come «Il passaggio tra essere atleta e avere una carriera fuori del campo da gioco richiede lo stesso coraggio e la stessa determinazione che in gara. Adecco aiuta ad applicare questi principi anche al mondo del lavoro».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.