«Corriere» di sinistra o blindato? Attacco a freddo di Berlusconi la settimana scorsa al Corsera definito «ex quotidiano della borghesia, ora quotidiano di sinistra». Commenti vari dei giornali, tutti di natura politica. C’è chi dà però un’altra lettura. Dal prossimo anno, per effetto della legge Gasparri, Berlusconi non ha più limiti per acquisire altri quotidiani. Il giorno dopo, sul Corsera è uscito un avviso a pagamento del Patto che governa la Rcs che dà conto di alcuni cambiamenti. Nulla di esplosivo, per carità. Ma vengono inserite norme che prevedono la difesa da parte dei soci in caso di Opa, impedendo di fatto un passaggio di mano del Corsera.
Municipalizzate, a noi! Il governo ha messo la privatizzazione dell’acqua nel decreto del 25 settembre, nell’articolo che prevede il recupero degli aiuti di Stato colpiti dalla Ue: storia esilarante visto che per una privatizzazione che non è stata fatta le società hanno ottenuto nel 2003 anche una defiscalizzazione. Ogni volta che si prova a colpirle? ci guadagnano.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.