Non profit
In campo anche la Croce Rossa di Milano e Monza Brianza
Dopo l'invio di kit igienici nelle Filippine dei giorni scorsi, oggi due volontari in partenza per Sumatra
di Redazione
Ci sono anche due volontari del Comitato provinciale di Milano e di Monza Brianza (già impiegati in analoghe missioni in Georgia e Sri Lanka) nella squadra di 15 specialisti della Croce Rossa Italiana che parte oggi da Roma per soccorrere le popolazioni di Padang, in Indonesia, dopo lo sciame sismico (magnitudo di 7.6) del 30 settembre a Sumatra. Il loro compito è quello di allestire un campo di prima emergenza e accoglienza e formare il personale locale.
«Nell’arco di un semestre – ha detto Alberto Bruno, presidente del Comitato provinciale Cri di Milano e di Monza Brianza – ci siamo attivati per diverse catastrofi che, partendo dall’Abruzzo, si sono abbattute in una sequela di luoghi diversi portando morte e distruzione. Fin da subito il Movimento internazionale di Croce rossa si è mobilitato a Sumatra e nelle Filippine, per portare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dal terremoto e dal tifone».
In risposta alla devastazione del tifone Ondoy/Ketsana che ha colpito le Filippine a fine settembre, la Croce Rossa delle province di Milano e di Monza/Brianza ha inviato nei giorni scorsi centinaia di kit igienici destinati agli sfollati e già arrivati a Manila insieme ad altri aiuti raccolti in tutta Italia, nel quadro della missione nazionale di soccorso e assistenza per il Sumatra organizzata dalla Croce Rossa Italiana. Confezionati in base agli standard della Federazione internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e composti da sapone da bucato, bagnoschiuma, carta igienica, dentifricio, spazzolini da denti, detersivo, assorbenti, sapone, rasoi, schiuma da barba, i kit sono stati preparati nei giorni scorsi nel Centro provinciale Polivalente d’Emergenza della CRI a Bresso da volontari e dipendenti della Croce Rossa.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.