Fabrizio d’Adda di Fagagna ha ricevuto il premio internazionale dell’Eacr – European Association For Cancer Research per i giovani ricercatori impegnati nella lotta contro il cancro. Nato a Udine nel 1966, dal 2003 dirige in Ifom (Fondazione Istituto Firc di Oncologia Molecolare) il gruppo di ricerca “Telomeri e Senescenza”, da lui avviato dopo 7 anni di attività di ricerca in Inghilterra.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.