Volontariato
Ok definitivo a ddl su voto disabili: meno burocrazia e rispetto privacy
Approvato all'unanimità alla Camera il ddl 2453 che serve a facilitare il voto ai cittadini disabili.
Ha ottenuto l?approvazione all?unanimità della Camera (359 sì su altrettanti presenti) il disegno di legge n. 2453 volto a snellire la burocrazia e facilitare il voto per i cittadini infermi e disabili. La proposta, nata dall?iniziativa del senatore Paolo Giaretta (Margherita) e già approvata al Senato, diventa ora legge. Con essa “si rende più semplice la procedura per l?esercizio del diritto di voto per i cittadini affetti da gravi infermità”, ha dichiarato al momento del voto il deputato diessino Piero Ruzzante, autore di una proposta abbinata. “Si introduce la possibilità che l?accompagnatore sia iscritto in un qualsiasi Comune della Repubblica (mentre fino ad ora doveva necessariamente essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza dell?elettore n.d.r.). Al comma 2 si introduce una seconda possibilità, cioè che sulla tessera elettorale sia indicato, su richiesta dell?elettore, attraverso l?apposizione di un codice, il diritto al voto assistito. Ovviamente, ciò avviene su richiesta, dunque nell?ambito della tutela della privacy. Ciò consente all?elettore di non ricorrere alla presentazione di certificazioni mediche in occasione di ogni elezione”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.