AAA cercansi 16mila donne sane per verificare l’efficacia preventiva di un vecchio farmaco antidiabetico, la metformina, nel contrasto del cancro alla mammella e di malattie cardiache e ictus cerebrale. L’appello è dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, che partecipa al «Progetto Tevere», un grande piano di prevenzione del cancro della mammella, sostenuto dal ministero della Salute. Le cause di questo tumore – dicono gli esperti – non sono note, ma si sa che le donne che hanno più alti livelli nel sangue di insulina e di ormoni sessuali si ammalano di più, come anche le donne con sindrome metabolica (glicemia alta, trigliceridi alti, pressione alta). La metformina, che si pensa possa ridurre il rischio di ammalarsi, sarà somministrata per 5 anni a donne a rischio per età (menopausa) e componenti di sindrome metabolica.
Per aderire: tel. 02.23902868; diana@istitutotumori.mi.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.